I sensi, il corpo, il dolore: ciclo di incontri con il Cespec Appuntamenti dal 7 all'11 settembre, si conclude con una serata aperta a tutti: sarà ospite Beppino... di Redazione
Tempo di vacanze, ma non per tutti In Italia per più di 7 milioni di persone le ferie al di fuori dal luogo di residenza saranno solo ... di Adriana Longoni
Studiare in casa, in Europa Libera circolazione nell'UE. Il Paese che attira di più è l'Austria (oltre 60mila), seguita da Fra... di Franco Chittolina
I fattori di rischio a 10 anni da un intervento di bypass aortocoronarico Studio del “Santa Croce e Carle” con Istituto superiore Sanità e Università di Torino finanzia... di Redazione
Aci Cuneo, due borse di studio in memoria di Brunello Olivero Premio a Francesca Mana (Villar San Costanzo) e Alessandro Marenco (Cuneo) per studi su nuovi carbur... di Fabrizio Brignone
Cuneo, sul sito del Comune una sezione dedicata alla Commissione per il nuovo ospedale Cuneo, sul sito del Comune una sezione dedicata alla Commissione per il nuovo ospedale, creata una p... di Redazione
Unione Europea: ricerca e generosità Secondo un’autorevole rivista scientifica la chiave per una vita sana, lunga e felice risiede nell... di Adriana Longoni
All’estero per sentirsi vicini al cuore del mondo con l’Erasmus In “Berretti Erasmus” di Giovanni Agnoloni c'è l’Europa targata Erasmus giovanile, aperta, m... di Roberto Dutto
L’associazione Yepp Valle Stura cerca giovani volontari Appello rivolto ai ragazzi dai 14 ai 25 anni per prendere parte alle iniziative culturali, musicali ... di Redazione
Riaprono al pubblico alcuni spazi interni delle biblioteche di Cuneo A partire da mercoledì 15 luglio a riaprono al pubblico alcuni spazi interni delle biblioteche di C... di Redazione
Ferrovia Cuneo-Mondovì da rilanciare, altroché piste ciclabili su rotaie Lettera aperta dell'Associazione Ferrovie Piemontesi sul nuovo studio dell'Agenzia della Mobilità P... di Redazione
La “piazza” cuore della città, baricentro di sviluppo urbano “I segreti di Via Roma” un omaggio all'autore Roberto Albanese tragiocamente scomparso martedì ... di Roberto Dutto
La Provincia sperimenta nuove tecnologie per il rilevamento dello stato dei ponti La Provincia ha affidato l’innovativo intervento di analisi del ponte tra Sanfront e Rifreddo allo... di Redazione
Il medico di famiglia può ora autorizzare il tampone Il Piemonte ha avviato, a Torino e Novara, la prima fase della sperimentazione delle cure con il pl... di Massimiliano Cavallo
Come la scienza può salvare l’umanità Il professore di Microbiologia e Virologia racconta la storia delle epidemie con uno sguardo attento... di Redazione