Claudio Garzino, 95 anni e il suo amore per la borgata Durandi “A Durandi, ritorno giovane e ricordo le marachelle fatte con i coetanei, sparsi in Italia e all... di Alberto Burzio (Barba Bertu)
“La fortuna che abbiamo tutti i giorni” Eleonora, Andrea e Davide: i cavalli, la famiglia, il lavoro, la montagna e la natura che ci circon... di Alberto Burzio (Barba Bertu)
Angela: “Gli anni nella cascina isolata, senza luce e riscaldamento, ma sereni” Angela Panero, classe 1953, di Cherasco: il mondo contadino di una volta e quello complicato di oggi... di Alberto Burzio (Barba Bertu)
“Non esistono cure senza il cuore” Diego Rosso, medico solidale e attento agli altri... di Alberto Burzio
La vita piena di Ester Ribero L’Argentina, il bambolotto per nascondere i messaggi ai partigiani, la sartoria e la Cuneo di oggi... di Mariangela Tallone
Chiara Miolano e la passione per il teatro “Il teatro serve a creare aggregazione, a far vivere e tenere in moto l’attività culturale di u... di Sara Garelli
“Siamo circondati dalla bellezza, possiamo imparare a vederla ed amarla” Davide Martini, insegnante e dirigente: gli studi, i giovani, fatiche e soddisfazioni, i grandi dolo... di Alberto Burzio
Veronica, dal Monferrato all’alta Val Maira: “qui è dove cresceranno le mie figlie!” (video) L’amore per la montagna l’ha portata a decidere di trasferirsi a Canosio, dove col marito, ha cr... di Daniela Dao Ormena
Lucia: “Avevamo poco ma avevamo tutto, c’era armonia e nel nostro mondo contadino scattava la solidarietà” “All’asilo a Riforano eravamo 50 bambini, una sola suora riusciva a tenerci tutti e farci giocar... di Marita Rosa
‘Lollo’: “La vita è sempre una cosa meravigliosa” Lorenzo è studente universitario, vive a Sanfront. Deve fare i conti con problemi di salute, ma non... di Alberto Burzio
Don Michele, storia di una vita raccolta in unità “Il tempo per il Signore non esiste. Lui ha i suoi tempi e non conosce il tempo”. Don Michele Pe... di Carla Vallauri
“Mi commuovo quando realizzo la grotta di Gesù Bambino, pensando ai Natali più poveri di una volta” Classe 1940, Domenico Cavallero vive a Bra ed è un uomo molto creativo, con diverse passioni ... di Alberto Burzio
Suor Cencia a 93 anni ancora cura le “Perle” di Dronero "Quando sono davanti Gesù Bambino, penso che andrà incontro a grandi dispiaceri"... di Alberto Burzio
Frate Alessandro: “Le 15 ‘piccole fraternità’ di noi Cappuccini, a Torino nel 1968” "Il Natale è una grande dimostrazione dell’amore di Dio, Natale ci fa capire che Dio ci vuole ben... di Alberto Burzio
Don Paolo: “Nella mia chiamata, è stata decisiva la morte improvvisa di don Sandro Barra a Elva” La famiglia molto religiosa, gli impegni in più parrocchie, i 40 anni di ordinazione sacerdotale... di Alberto Burzio