Cuneo – All’ospedale Santa Croce da alcune settimane è stata recintata a “cantiere” l’area in cui dovrà sorgere la nuova struttura per ospitare la nuova Risonanza Magnetica da 3 Tesla. Un nuovo macchinario che La Guida ha svelato fosse in dotazione al Santa Croce ma non ancora messo in funzione. Un macchinario che, una volta costtruita la struttura, sarà direttamente assemblato e costruito ad hoc sul posto.
Si tratta di uno spazio nella zona dove già sono attive le altre due risonanze di cui l’azienda è dotata: un locale tecnico in muratura al piano terra dalla parte di corso Monviso, nella zona a fianco del Pronto Soccorso, dove erano state piazzate le strutture mobili ai tempi della “chiusura” dell’ospedale per la pandemia da Covid. Una struttura costruita ad hoc con caratteristiche tecniche precise per ospitare un macchinario importante, formata dalla sala di risonanza, un locale per il comando della macchina e la lettura del referto e uno spogliatoio.
Ottenute le autorizzazioni in tempo record, grazie agli uffici del Comune di Cuneo, unico problema ancora da risolvere prima di iniziare lo scavo del cantiere rimane il by-pass della fogna principale del Santa Croce che passa proprio sotto l’area dove dovrebbe sorgere la struttura.